A.A. 2018-2019
CORSO DI METODI MOLECOLARI E BIOINFORMATICA per il CLM in BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA, Scuola di Scienze, Università di Padova
Docenti: Prof. STEFANIA BORTOLUZZI, Dr. GIANLUCA OCCHI
Collaboratori: Dr. Alessandro Coppe, Dr. Enrico Gaffo, Dr.ssa Giorgia Ferlazzo, Dr.ssa Jessica Ponti
Info sul corso
Presentazione del Corso
Programma e materiale didattico
PARTE DI METODI MOLECOLARI
| LEZIONI | MATERIALE | |
| Breve introduzione e concetti di base relativi alla biologia molecolare del gene | Diapositive lezioni | |
| Le tecnologia del DNA ricombinante | Diapositive lezioni Diapositive lezioni Diapositive lezioni Diapositive lezioni | |
| Tecniche di sequenziamento e marcatori molecolari in biologia evoluzionisti | Diapositive lezioni | |
| Studio della variabilità e della funzionalità genica mediante mutagenesi | Diapositive lezioni | |
| Tecniche di Genome Editing | Diapositive lezioni | |
| Metodologie di analisi delle macromolecole mediante blotting (Northern, Southern, Western) | Diapositive lezioni | |
| Introduzione alla transgenesi animale e vegetale | Diapositive lezioni | |
| ESERCITAZIONI | MATERIALE | |
| I esercitazione METODI MOLECOLARI | Guida | |
| II esercitazione METODI MOLECOLARI | Guida | |
| III esercitazione METODI MOLECOLARI | Guida | |
| IV esercitazione METODI MOLECOLARI | Guida | |
| V esercitazione METODI MOLECOLARI | Guida | |
| VI esercitazione METODI MOLECOLARI | Guida | |
| VII esercitazione METODI MOLECOLARI |
Guida |
PARTE DI BIOINFORMATICA
| LEZIONI | MATERIALE | |
| Introduzione al corso | Diapositive lezioni | |
| Database e data retrieval (biosequenze, database secondari e di conoscenza, strutture). | Diapositive lezioni | |
| Allineamento di sequenze di acidi nucleici e proteine, matrici di sostituzione, metodi di allineamento esatto e euristici. Ricerca di similarità, BLAST. | Diapositive lezioni Diapositive lezioni |
|
| Allineamento multiplo di sequenze, Clustal Omega e Tcoffee. | Diapositive lezioni | |
| Predizione della struttura tridimensionale delle biomolecole. Folding delle proteine (metodi ab inizio, comparative modeling e threading) e degli RNA. | Diapositive lezioni | |
| Introduzione al sequenziamento e all'annotazione del genoma. Risorse genomiche. Sequenziamento NGS. Genome sequencing (de novo) e resequencing. Cenni su Metodi di mappaggio per l'analisi di dati NGS. | Diapositive lezioni | |
| RNA-seq: sequenziamento e analisi del trascrittoma in specie modello e non modello. | Diapositive lezioni | |
| ESERCITAZIONI | MATERIALE | |
| I esercitazione BIOINFORMATICA | Guida | |
| II esercitazione BIOINFORMATICA | Guida | |
| III esercitazione BIOINFORMATICA | Guida | |
| IV esercitazione BIOINFORMATICA | Guida | |
| V esercitazione BIOINFORMATICA | Guida | |
| VI esercitazione BIOINFORMATICA | Guida | |
| VII esercitazione BIOINFORMATICA |
Guida |
PARTE COMUNE
| JOURNAL CLUB | MATERIALE | |
| Date da definire | FORM X ORGANIZZAZIONE (GRUPPI/STUDENTI/ARTICOLI) |